PortaCastello

Le Dolomiti Lucane

Anche chi conosce di nome o in foto le Dolomiti Lucane non sempre è consapevole del fascino che questa dorsale così caratteristica esercita su chi la ammira da vicino.

Le Dolomiti Lucane si trovano nel cuore della Basilicata e dividono in due la regione. Le guglie e le sagome che le cime di questi rilievi mostrano sono decisamente inusuali ed hanno ispirato nomi fantasiosi, ma anche molto calzanti, come incudine, aquila reale, civetta. Il nome deriva dalla somiglianza con le famose “Pale” trentine.

Sui pendii delle Dolomiti Lucane puoi vedere i paesi di Pietrapertosa e Castelmezzano. I due piccoli borghi si trovano l’uno di fronte all’altro e non sono interessanti soltanto perché rappresentano una realtà locale ancora ricca di tradizioni, ma anche perché la loro particolare posizione consente di provare un’esperienza a dir poco entusiasmante.

Avrai sentito parlare delVolo dell’Angelo“. Si svolge proprio qui, nello splendido scenario delle Dolomiti Lucane. Puoi scegliere se partire da Castelmezzano oppure da Pietrapertosa e il volo, in tutta sicurezza, comprende andata e ritorno. Dall’alto avrai modo di renderti conto di quanto siano davvero suggestive queste dorsali.

In zona puoi approfittare della possibilità di percorrere il sentiero delle 7 pietre. E’ un percorso che segue l’antico tragitto che facevano gli abitanti di Castelmezzano e Pietrapertosa per spostarsi. Inutile cercar di spiegare a parole la bellezza del panorama, tra la rada ma particolare vegetazione tipica, e i nidi, ben nascosti, di cicogne, gheppi e falchi.

Il sentiero è arricchito in modo efficace da rappresentazioni visive, ma anche sonore ed evocative, della storia di “Vito ballava con le streghe“, un racconto ispirato dai luoghi. Concentrandosi sul paesaggio e distraendosi con le raffigurazioni, si percorrono piacevolmente i 2 km del sentiero.

A nord delle Dolomiti Lucane, nell’alta valle del Basento, Potenza è una città che merita di essere conosciuta; soprattutto un giro nel centro storico te lo consiglierei. Se l’archeologia è una passione, è d’obbligo una visita a Vaglio, uno dei centri lucani più significativi da questo punto di vista, col suo complesso sacrale monumentale del IV secolo a.C.

Per un tuffo nella natura ancora incontaminata e per praticare trekking, rafting, alpinismo e molto altro, il Parco del Pollino è un vero paradiso.

Le Dolomiti Lucane si trovano a 50 KM dal nostro B&B.

 

Photo credit:

1) Castelmezzano, Potenza => Irene Grassi

2) volo dell’angelo => Basilicata Turistica

3) Piccole Dolomiti Lucane => Basilicata Turistica

Call Now Button